Michele Smargiassi
Giornalista ed autore di grande esperienza e notorietà, si è laureato a Bologna in giornalismo con una tesi sulla Storia della Fotografia ed è fra i membri del Centro Italiano per la fotografia.
Numerose le sue inchieste giornalistiche per i principali quotidiani italiani, fra cui l’Unità e La Repubblica dove scrive di cultura, società e politica.
Oggi cura il blog Fotocrazia di La Repubblica ed è anche autore di diversi scritti non giornalistici come “Un’autentica bugia: la fotografia, il vero, il falso” del 2009.
smargiassi-michele.blogautore.repubblica.it
Edoardo Agresti
Fiorentino di Nascita, dal 2019 fa parte del team di fotografi del National Geographic Expedition. Nel 2008, 2009 e 2011 eletto “Fotografo dell’anno” dall’associazione nazionale fotografi di matrimonio. Sempre nel 2011 eletto POY – Photographer Of the Year – dalla associazione americana AgWPJA. Nell'elenco dei più importanti 50 fotografi di matrimonio al mondo stilato dalla prestigiosa associazione Junebug nel 2009, 2011 e 2014. Relatore sulla fotografia di reportage, documentaria e di matrimonio in numerose manifestazioni, seminari e workshop in Italia, in Spagna e in Brasile in alcune tra le più importanti convention sulla fotografia di matrimonio nel mondo.
Marco Colombo
Nato nel 1988, intorno al 1999-2000 si avvicina all'ambito della fotografia naturalistica. Guida ambientale AIGAE, laureato presso l'Università degli Studi di Milano in Scienze Naturali. Consulente scientifico della trasmissione TV Geo su RAI3, ha curato e collaborato alla realizzazione di alcuni libri, fotografici e di identificazione, oltre a numerose mostre personali e collettive sulla natura italiana. Docente al master in Comunicazione della Fauna dell'Università dell'Insubria di Varese. Molti suo lavori hanno vinto o ricevuto menzioni speciali in diversi concorsi internazionali, come Asferico, GDT European Wildlife Photographer of the Year, Festival Mondial de l'Image Sous-Marine e soprattutto Wildlife Photographer of the Year nel quale è stato tre volte vincitore di categoria (2011-2016-2018). Spesso chiamato in veste di giudice in diverse edizioni di concorsi, tra i quali Asferico, Nature Photographer of the Year, See in the Sea, Abissi Città di Venezia, In&Out ed altri.
Filippo Gavazzoni
Nato a Verona il 30 ottobre 1979, cresciuto a Peschiera del Garda fino all’età di 37 anni.
Dopo aver conseguito il diploma al Liceo Scientifico e la Laurea all’Università di Verona in Scienze Motorie e Sportive, ha conseguito il diploma di M.C.B, come Massoterapista. Dal 2017 è docente presso l’istituto di formazione St. George School.
Nel 2014 diventa amministratore di Peschiera del Garda, riconfermato nel 2019.
Ricopre attualmente la carica di assessore con delega alle politiche del turismo, tutela del Lago di Garda, tutela del patrimonio storico, portualità, protezione civile, viabilità.
Nel 2021 viene eletto vice presidente della Comunità del Garda.
Peschiera del Garda, il Lago di Garda e le sue dinamiche ambientali, il turismo e la sua evoluzione sono gli elementi cardine su cui gravita principalmente l’attività di Filippo Gavazzoni.